Ultime notizie stampa del 15/05/05: Vittorio Sgarbi passa con "mortadella" Prodi e nell'Ulivo, lo rinnego e lo lascio, addio Vittorio dal ComputerSauroADDIO VITTORIO
Da: IL NUOVO 28 LUGLIO 2002, ORE 11:38
Sgarbi si scopre papà: "Ho altre due figlie" Deciso, dopo 12 anni, a fare da "madre e padre per Carlo", il critico d'arte confessa di avere altri figli. "La mia condizione ideale? Quella di Gesù, con un padre vero e uno putativo".
ROMA - Un figlio riconosciuto dopo 12 anni di battaglie legali. Un’altra bimba, segreta, avuta da una donna sposata. E poi una terza, di cui non rivela particolari. Il Vittorio Sgarbi che si scopre padre, o meglio, che annuncia di voler essere padre e madre del figlio Carlo, confessa di essere genitore di una prole numerosa. In un’intervista a Il Corriere della Sera, il critico d’arte racconta di Evelina, una bambina avuta da una certa signora Barbara, che abita a Torino. Poi ce ne sarebbe una terza, figlia di una donna sposata con un uomo che crede di essere il padre naturale della piccola. Ed è per questo che Sgarbi preferisce non rivelare dettagli sulla terza figlia, pur riconoscendo che quella, per lui, è la condizione ideale. "Tipo quella di Gesù - dichiara . con un padre putativo, Giuseppe, e un padre vero, che sono io. Un padre naturale, senza alcuna responsabilità di formazione. "
SGARBI: PADRE A 50 ANNI, PORTERO' MIO FIGLIO CON ME A ROMA SONO STATO ASSENTE PER 14 ANNI, OGGI HO NUOVE RESPONSABILITA'
Roma, 26 lug. 2002, dall'Agenzia: Adnkronos - Una lunga battaglia legale, durata 12 anni, per ottenere il riconoscimento di paternita', una lotta caparbia, determinata da parte di Vittorio Sgarbi, ma la scomparsa di Patrizia Brenner ha rimesso, oggi, tutto in discussione. Il noto critico d'arte ritrova, dopo la morte della sua ex compagna (i funerali si sono svolti, ieri, nella Chiesa del Carmine di Milano) un figlio, Carlo quattordicenne, forse mai abbandonato. (Cap/Rs/Adnkronos)
dal "Corriere della sera" di Venerdì 26 Luglio 2002
CHIESA DEL CARMINE
Vittorio Sgarbi con il figlio Carlo ai funerali di Patrizia Brenner
Venerdì 26 Luglio 2002, 22:05
Sgarbi ai funerali dell'ex: "Ho ritrovato mio figlio"
ROMA - Una storia difficile la loro, una lunga battaglia legale, ieri, nella Chiesa del Carmine di Milano, i funerali della donna, Patrizia Brenner , ex compagna di Vittorio Sgarbi. Che ha ritrovato così il figlio Carlo, quattordicenne. "Per lui - dice - ora sarò padre e madre insieme".
"Sono stato un padre assente per 14 anni - ha confessato Sgarbi - Ma non mi tirerò indietro di fronte alle mie nuove responsabilità. Mio figlio Carlo verrà con me a Roma. Una paternità per lunghi anni negata e oggi ritrovati. I rapporti con la mia ex non erano idilliaci: avvocati, carte bollate, sentenze... La mia reazione? La fuga. Perchè Patrizia avrebbe voluto un marito e una famiglia all'interno di un matrimonio che non c'era. Una concezione del mondo e della vita che non ho mai condiviso". "Un ruolo ambiguo, il mio - ha spiegato ancora Sgarbi - Né padre, né marito. Per scelta. E oggi, all'improvviso, mi ritrovo a rivestire anche il ruolo di madre. Ora gli farò io da padre e da madre''.
''Un paradosso che ho cercato di razionalizzare - ha aggiunto -Cercherò di riconquistare spazi e certezze, ma soprattutto di ricostruire rapporti. Spero che Carlo decida di venire a frequentare il liceo a Roma. E' un ragazzo intelligente, sensibile (che tra l'altro mi assomiglia moltissimo...). Quando è morta la madre ha subito chiesto di me. Durante il funerale ha dimostrato, non soltanto un coraggio straordinario, ma una profonda maturità ed una capacità unica e sorprendente di resistere al dolore. Non ha mai versato una lacrima e non capiva perchè lo facessero gli altri. Ha accettato con grande forza un evento tragico che fa parte del destino della vita''.
Da: IL NUOVO
Ho fondato il partito della bellezza ... e dell'intelligenza
"Si chiamera' Bella Italia, in opposizione a Forza Italia, il movimento che Vittorio Sgarbi ha deciso di creare dopo che Berlusconi l'ha mandato via dal governo."
da SETTE, il settimanale del "Corriere della sera", del 4 luglio 2002, numero 27.
Bella Italia
La trasmissione SGARBI MINISTERIALI e' andata in onda per l'ultima volta il 13 febbraio 2002 per comunicare, anche, che la trasmissione verra' sospesa a tempo e motivo indeterminato.
L'emittente TELEMARKET, ELEFANTE, dopo SGARBI CLANDESTINI dal luglio 2001 trasmette SGARBI MINISTERIALI, alle ore 13.45 con repliche alle 19.30 e alle 02.00 AM, nel Veneto il Canale VHF e' il 46.
La commerciante di Sanremo Rossana Benvenuti vince all'asta una notte con Vittorio Sgarbi al prezzo di Lit. 5.200.000.- donate in beneficenza. Si incontrano a Roma a casa Sgarbi, (il 31 marzo u.s.) fanno una passeggiata mano nella mano prima di recarsi a un concerto di musica classica, poi la cena a casa Sgarbi con penne all'arrabbiata, mozzarella, arrosto... segue una lunga chiacchierata, alla presenza della fidanzata Sabrina Colle, fino alle 5 del mattino, poi la visita con Sgarbi a Montecitorio e l'omaggio di un libro con dedica di Vittorio...
Vedi pure in: Asta Sgarbi
Nella formazione del Governo Berlusconi 2 viene nominato Sottosegretario ai Beni Culturali, e gli viene assegnato come assistente alle comunicazioni lo scrittore Alain Elkann, si dice su suggerimento dell'avv. Agnelli.
Perduto il confronto con l'ex Sindaco Illy, per soli tremila voti, viene eletto alla Camera nel Collegio Veneto 2.Con il suo slogan "Illy io me lo bevo" viene scelto per la nuova campagna promozionale della Illy Caffè per degli spot televisivi...
Vittorio Sgarbi si candida per le elezioni del 13 maggio 2001 nel collegio Trieste 2, nelle liste della Casa delle Liberta' per Forza Italia, per battere l'avversario del centrosinistra: l'ex Sindaco Illy, imprenditore del caffé. Dai quotidiani in edicola il 30.03.2001.
La dura campagna elettorale di Vittorio Sgarbi:![]()
Clicca quì per i manifesti-volantini
il sito del neo Sindaco: Roberto Dipiazza
E' nato il nuovo sitodi Elisabetta Sgarbi in Elisabetta Sgarbi - Betty Wrong
Sgarbi per Gina
Che ci fa Gina Lollobrigida a casa di Vittorio Sgarbi con due sporte pesanti pesanti? Ha chiesto al critico d'arte una presentazione per la sua prossima presentazione di sculture a Parigi, in marzo 2001. "Una bomba" ci garantisce l'attrice di Subiaco, "ci sto lavorando da dieci anni. La scultura e' un'arte faticosissima." E in quelle buste? Cataloghi di vecchie mostre da sottoporre a Sgarbi.
Valeria Paniccia su Panorama numero 49/50 del 14.12.2k a pag. 25.
Giotto e il suo tempo
l'esposizione che celebra il secolo d'oro a Padova, il Trecento, sara' inaugurata il prossimo 26 novembre 2000 e restera' aperta al pubblico fino al 29 aprile 2001. Orari: dalle 9 alle 19. Prezzi: 15.000 lire, ridotti 10.000. Il catalogo, ricchissimo di interventi e illustrazioni, e' a cura dell'ideatore della mostra Vittorio Sgarbi e Mirella Cisotto Nalon.
Informazioni: tel. 049-8204501, E-Mail: cultura.comune@padovanet.it
Da "Panorama" No. 47 del 23 novembre 2k.
LA CASA DELL'ANIMA
Lunedì 2 ottobre 2k sono riprese le trasmissioni giornaliere, dalle ore 08.45 alle 09.00, de LA CASA DELL'ANIMA, con la replica, verso le ore 02.30 della notte, sempre su Canale 5.
I LOVE YOU SGARBI
Il festival della Canzone d'Autore gli ha dedicato un brano intitolato "I love you Sgarbi"
Il Festival vanta autori come: Lina Wertmuller, Franco Migliacci, Loriana Lana, i New Trolls, Pierangelo Bertoli, Sergio Endrigo (con testi inediti di Gianni Rodari), Jimmy Fontana, Lino Banfi e Cristiano Malgioglio.
E' nato il nuovo inno per i suoi fans, che trovate nel sito dell'Autrice Loriana Lana, cliccando sui titoli oppure quì.
"Alle 8 della sera"
come avrete certamente constatato LA CASA DELL'ANIMA non è andata in onda in queste settimane, per dare spazio al programma "Trenta ore per la vita" che comincia lunedì 18 settembre per concludersi sabato 23 settembre, e che dovrebbe quindi iniziare invece lunedì 25 settembre 2k, dalle 8.45 alle 9 del mattino con replica verso le 2.30 della notte.
Lunedì 18 settembre, su Radio Rai 2, dal lunedì al venerdì, alle 20 è iniziato un nuovo programma di Vittorio Sgarbi "Alle 8 della sera" sottotitolato "Le origini dell'arte contemporanea", in venti puntate, della durata di circa 26 minuti ciascuna.
Sgarbi ospite dello stilista Roberto Cavalli
In Costa Smeralda i pettegolezzi dell'Estate 2000, Lo scherzo di Sgarbi a Cavalli su Carraro i gossip dei settimanali.
Sgarbi al premio "Leone di Muggia"
Vittorio Sgarbi a Muggia, Trieste, domenica 23 luglio 2k.
Raid aereo in Iraq
Dai quotidiani, del 4 e 6 aprile 2000, viene data notizia di Vittorio Sgarbi con Niki Grauso che sfidano l'embargo USA atterrando a Bagdad.
A bordo di un piccolo aereo a elica, pilotato da Claudio Castagna, insieme al sacerdote francese residente in Italia Jean Marie Benjamin, dopo un volo di mille chilometri circa a 100 metri di quota per sfuggire ai radar, sono atterrati a Bagdad dove è prevista una conferenza stampa alla presenza del primo Ministro Tarek Aziz.
Completata la missione, al ritorno, l'aereo è stato intercettato dai jet militari giordani e fatto atterrare ad Amman, da dove Sgarbi e Grauso sono stati imbarcati su un aereo di linea per essere rimpatriati via Vienna. Il pilota Claudio Castagna è stato arrestato mentre Don. Jean Marie Benjamin era rimasto a Bagdad.
I nuovi Sgarbi Libertari
Le ultime novità in rete Nel sito ARPANet: InContatto. - © 2000 ARPANet -
L'ultimo colloquio con i navigatori della rete...
Le informazioni in Sgarbi Libertari
Candidato Sindaco a Venezia?
"Accetterei di fare il Sindaco di Venezia solo se Berlusconi me lo chiedesse personalmente e con insistenza, ma per come lo conosco so che per l'amicizia che mi porta non mi chiederebbe tale sacrificio. Non sono adatto a fare il Sindaco, così come non sono adatto a fare il marito. Essere Ministro dei Beni Culturali, come potrei diventare se vinciamo, sembra più impegnativo ma in realtà ti impegna meno del dover assicurare fedeltà a una sola città. Anche se Venezia è una città anomala, la mia poligamia è tale da farmi volgere a funzioni più distribuite."
Da IL PICCOLO, quotidiano di Trieste, del 21 febbraio 2k.
Zina, la danzatrice del ventre
L'ultima fidanzata di Vittorio Sgarbi è una tunisina dal nome Zina Ben Salem, danzatrice del ventre, età tra i 35 e 40 anni.
Dal settimanale Sette n° 6 del 10.02.2k, a pag. 19.
Sul satellite:
Domus Aurea si chiama il programma sul canale satellitare Digitaly , dal lunedì al sabato, più volte in replica durante la giornata.
Arte italiana, cinema italiano, personaggi e attori italiani, eroi italiani che hanno una tale grandezza da essere eroi per tutti...
Da TV Sette n° 5, 3 febbraio 2k, a pag. 10.
Ho una figlia segreta!
Da un'intervista del settimanale CHI, pubblicata a gennaio 2k, Vittorio Sgarbi ha dichiarato: "ho una figlia segreta, è una bambina di un anno che mi assomiglia molto. Una bambina che deve restare segreta perché non ho ancora deciso se riconoscerla o meno. Non posso rivelare nulla della madre. Anche perché quando ne parlerò, la sua identità non sarà l'unica sorpresa."
Vedi pure in: La figlia Alba
Ha confermato il medesimo fatto nella trasmissione "Harem" del 15.01.2k.
Anzi ha aggiunto che oltre al figlio Carlo, di 11 anni, ha due figlie femmine, di un anno e di un mese, e che sarà disposto a riconoscerle senza ricorrere alla prova del DNA.
Concludendo ha detto che tre figli sono ancora pochi e che ne avrebbe potuto avere trenta o quaranta...
Vedi pure in: La figlia Alba
Sarà "Tutti contro Sgarbi" il nuovo programma in onda a febbraio 2k su Italia 1 dalle 13 alle 13.45.
E' uscito a dicembre '99 "LA CASA DELL'ANIMA" Ed. Mondadori, libro + videocassetta Lit. 33.000.-
Nasce la "Lega delle Libertà"
Attirare i voti degli ex leghisti delusi da Bossi, promuovere il federalismo e le autonomie regionali all'interno del Polo, valorizzare il grande patrimonio artistico del Nord: sono i principali obiettivi della Lega delle Libertà , il nuovo movimento proposto domenica 2 agosto 1999 a Milano da Vittorio Sgarbi, che dovrebbe presentarsi per la prima volta alle elezioni regionali del 2000.
Le trasmissioni quotidiane LA CASA DELL'ANIMA (vedi la copertina cliccando qui) seguiranno per tutto l'anno, sono in discussione i prossimi programmi...
Dalla trasmissione "Attenti al lupo" della Serenissima TV di Padova, del 3.11.99, l'On. Vittorio Sgarbi è stato ospite eccellente, per circa due ore, ed ha spiegato meglio le sue intenzioni future. Dopo colloqui con la Dirigenza Mediaset e con l'On. Berlusconi hanno deciso di comune accordo che, per evitare pesanti querele che coinvolgono oltre che Sgarbi anche i direttori della rete, e per promuovere la possibilità della nomina di Sgarbi a Ministro della Cultura , in eventuali prossime elezioni con la vittoria del Polo, è opportuno un periodo di programmi culturali, seguirà un programma in orario di alto ascolto dal nome "Io ti salverò" che informerà i cittadini sia delle cose positive attuate in Italia, e sia denuncerà quello che si può fare o rimediare.