Vittorio Sgarbi nasce a Ferrara
l'8 maggio del 1952 alle ore 02.00,
può servire agli astrologi l'ora, (TORO, Asc. AQUARIO, Luna in BILANCIA)
sottolineando però che Vittorio Sgarbi
non crede affatto all'astrologia,
e' deputato del Parlamento italiano dall'aprile del 1992,
critico e storico dell'arte.
Laureato in filosofia si definisce un polemista.
Al 6/2/98 pesa 79 kg ed è alto 1,81 m. E' stato battezzato con i nomi di: Vittorio, Umberto, Antonio, Maria SGARBI. |
![]() |
Clicca qui per
![]() | |
Fra i suoi scritti:
Storia
universale dell'arte
Mondadori
1990
Onorevoli fantasmi Mondadori 1994 Lezioni private Mondadori 1995 |
Mondadori 1993
Le mani nei capelli
"La mia vita" autobiografia quasi introvabile Mondadori 1995 Poesie d'amore Mondadori 1996 Lezioni private 2 Bibliografia di e su V. Sgarbi |
Interventi alla Camera dei deputati:
4 luglio 1992 - Il primo Intervento dell'on.Sgarbi alla Camera dei deputati. 16 ottobre 1996 - Di Pietro si dimetta. |
|
Documenti, testimonianze,
lettere, fax, ...
20 luglio 1993 - Lettera di Gabriele Cagliari. E-Mail ricevute. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Le "uscite" memorabili | |
Rosi Bindi:
e' piu' bella e sexy che intelligente. |
Non mi sono mai sposato
per non tradire mia moglie. |
Se tiro cocaina?
Se mi incontra si eccita lei! Nessuna droga artificiale potrebbe animare, quella inesplicabile centrale di energia spirituale che è Vittorio Sgarbi. |
Quanti sono gli amici di Sgarbi?
Tutti quelli che vogliono essere miei amici. Io sono infinito, finchè ci sono. Tanto mi diverte avere dei nemici, quanto mi annoia parlarne! [da "Il promesso sposo" di B.Alberti] |
Pannella è un
tribuno. Parte benissimo, ipnotizza tutti. Ma avanzando si
immaccheronisce, nel parlare, e alla fine del discorso è arrivato a
dimostrare esattamente il contrario di quello che aveva annunciato
all'inizio.
[da "Il promesso sposo" di B.Alberti] | |
Fin da piccolo mia madre, per paura dei germi,
mi lavava continuamente
le mani con l'alcool. Così io per evitare quella tortura, appena la vedevo, urlavo profeticamente "mani pulite". [dal "Corriere della Sera" del 21/11/96 - riportato da Panorama 48/1996] |
Il sogno di Vittorio Sgarbi: una Fondazione nella quale raccogliere i libri e i
cimeli della sua vasta collezione
da "Sette" del 19 agosto 1999
La vera storia di GLADIO:
raccontata da un Gladiatore
l'odissea del moderno Ulisse, al secolo "Nino G.71"
Ritorna allo V. Sgarbi Fan Club N. 2
Ritorna allo V. Sgarbi Fan Club N. 1